La storia difficile di un papà

Jakub Stanislaw Golebiewski • 8 maggio 2021

G. è un papà che ha iniziato a combattere contro un brutto male e chiede di stare più vicino ai propri figli. Qualcuno però glielo nega.

Ieri sera ho sentito G.

Era affranto, preoccupato, commosso.

E' stato operato d'urgenza per un brutto male.

A breve dovrà sottoporsi a chemio.

G. è un papà separato, tra noi c'è una sincera amicizia.

E' un uomo e soprattutto un genitore in gamba.

Sempre attivo e attento alle necessità dei quei figli che costantemente gli vengono negati, anche in questa dolorosa circostanza.

G. teme per la sua salute e teme per il futuro dei figli.

G. è sempre costretto ad elemosinare del tempo da passare con loro.

Eppure il Tribunale ha già disposto che questo papà non debba finire nel settimo cerchio dell'inferno.

G. non è un violento. G non è un abusante.

G. non è assolutamente pregiudizievole per i figli.

G. è semplicemente un papà che li ama.

G. fa più di quanto una donna sogna di poter ottenere dall'ex.

Oggi per G. è diventato tutto molto difficile.

Nel 2021 c'è ancora chi crede che i figli siano una proprietà esclusiva, trasformando l'altro in un mendicante alla ricerca del tempo da trascorrere con loro. Assurdo.

Quella di G. e di tanti altri papà è una "stortura del sistema affidi" che dovrà essere messa a posto quanto prima.

Lo prometto


I tuoi figli non sono figli tuoi.

Sono i figli e le figlie della vita stessa.

(Khalil Gibran)


di Jakub Stanislaw Golebiewski

Octay Stroici, operaio di 66 anni, è morto sul lavoro
Autore: Redazione 4 novembre 2025
Octay Stroici, operaio di 66 anni, è morto sul lavoro, sacrificio ignorato da chi celebra un patriarcato ideologico e vuoto; è ora di riconoscere il valore e la dignità di chi lavora rischiando la vita.
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il pr
Autore: Redazione 28 ottobre 2025
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il progresso e perpetuare le stesse dinamiche di potere che si vorrebbero superare. È necessario andare oltre ogni forma di separatismo e promuovere luoghi di dialogo e cooperazione.
Allontanamenti illeciti dei minori: la protesta delle famiglie che non vogliono più stare zitte
Autore: Redazione 21 ottobre 2025
I nostri figli non sono pacchi postali
Show More