Lettera di Barbara Alberti a Padri in Movimento

Redazione • 10 giugno 2025

Con la sua penna lucida e tagliente, Barbara Alberti ha deciso di sostenere la campagna di sensibilizzazione "Padri Invisibili", promossa dall'associazione Padri in Movimento.

Grazie per queste parole che accendono una luce, seppur tenue, in un panorama spesso buio. La lettera di Barbara Alberti è un segnale raro e prezioso: non solo per il coraggio di nominare l’invisibilità dei padri separati, ma per averlo fatto senza negare o sminuire le conquiste delle donne. In un tempo in cui il dialogo appare polarizzato, il suo gesto apre uno spiraglio — piccolo ma vitale — verso un riconoscimento reciproco. Che sia questo l’inizio di un cambiamento culturale, capace di restituire alla paternità la dignità che merita. Un grazie sincero, con un cenno di speranza.


Scarica lettera
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani.
Autore: Redazione 25 giugno 2025
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani. Pochi giorni, tanti silenzi, e l’amore di sempre chiuso in uno zainetto. A loro, che resistono nonostante tutto, va il nostro augurio più forte.
Qualche giorno fa, a Roma, una bambina di sei anni è stata vittima di un prelievo ingiustificato
Autore: Jakub Stanislaw Golebiewski 23 marzo 2025
Qualche giorno fa, a Roma, una bambina di sei anni è stata vittima di un prelievo coatto ingiustificato, motivato dalla controversa e scientificamente rigettata teoria dell'alienazione genitoriale. Nonostante la riforma Cartabia preveda il ricorso a tali misure solo in caso di grave pericolo, il sistema ha ignorato i diritti della minore, strappandola dal calore della sua casa. Una comunità di vicini ha tentato invano di proteggere la piccola, opponendosi a un'operazione condotta con spietata freddezza burocratica. Questo episodio evidenzia un sistema che non tutela i bambini, ma li distrugge, mentre le istituzioni e il governo restano inerti, complici di un'ingiustizia che lascia ferite indelebili.
Autore: Redazione 14 febbraio 2025
Il consenso è diventato un’arma sbilanciata che mette gli uomini sotto costante minaccia, distruggendo relazioni, reputazioni e ogni possibilità di equilibrio sociale.
Show More