Grazie a voi, donne e madri che sostenete i papà separati

Redazione • 12 febbraio 2025

Grazie a voi, donne e madri che sostenete i papà separati, per riconoscere il diritto di ogni padre di essere presente nella vita dei figli. La vostra solidarietà è un faro di speranza in un mondo troppo spesso segnato dal rancore.

Care donne, care madri,

voi che avete il coraggio di guardare oltre le narrazioni dominanti, che scegliete la giustizia invece della convenienza, che non avete paura di dire che un padre è importante quanto una madre. Voi che sostenete quei papà separati che lottano ogni giorno per restare padri, nonostante ostacoli, ingiustizie e pregiudizi.

Siete una luce in un sistema che spesso ci vuole divisi, che tratta i padri come figure marginali, come semplici fornitori invece che come genitori a tutti gli effetti. Siete la dimostrazione che la vera parità non si fonda sulla guerra tra generi, ma sul riconoscimento reciproco.

Grazie per il vostro supporto, per la vostra voce quando la nostra viene silenziata, per il vostro impegno nel ricordare che un figlio ha bisogno di entrambi i genitori, non solo di uno. La vostra solidarietà non è solo un gesto di giustizia, ma un atto di amore verso le future generazioni.

Insieme possiamo cambiare questa realtà. 

Insieme possiamo costruire un mondo dove essere padri non sia una battaglia, ma un diritto naturale e rispettato.

Con riconoscenza e determinazione,


Jakub




Associazione Padri in Movimento

Mail: segreteria@padrinmovimento.it

Telefono: +39 3515533270

Sito: www.padrinmovimento.it



Un racconto ispirato da uno scandalo e dai pregiudizi feroci
Autore: Laura Defendi 17 novembre 2025
Un racconto ispirato da uno scandalo e dai pregiudizi feroci, che invita a riflettere sul giudizio facile e sugli schieramenti sociali, richiamando l’immagine di Bocca di Rosa.
Octay Stroici, operaio di 66 anni, è morto sul lavoro
Autore: Redazione 4 novembre 2025
Octay Stroici, operaio di 66 anni, è morto sul lavoro, sacrificio ignorato da chi celebra un patriarcato ideologico e vuoto; è ora di riconoscere il valore e la dignità di chi lavora rischiando la vita.
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il pr
Autore: Redazione 28 ottobre 2025
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il progresso e perpetuare le stesse dinamiche di potere che si vorrebbero superare. È necessario andare oltre ogni forma di separatismo e promuovere luoghi di dialogo e cooperazione.
Show More