Il progetto "Condominio Costellazioni: un’opportunità di riqualificazione per genitori in difficoltà" proposto dalla Lista Modena x Modena con la candidata Prof. Maria Grazia Modena, si concentra sulla riqualificazione del Condominio di via delle Costellazioni, noto per i frequenti episodi di violenza che destabilizzano la zona. Il piano, come ribadito dall'avv.to Gianni Casale, candidato nella Lista, mira a trasformare questo complesso in una risorsa per genitori in difficoltà, specialmente quelli colpiti da separazioni che influiscono negativamente sui loro figli.
Vediamo di cosa si tratta.
Obiettivi del Progetto:
1. Sgombero e Riqualificazione: l'iniziativa prevede lo sgombero degli appartamenti attualmente utilizzati per l'accoglienza degli immigrati per ridurre situazioni di disagio e violenza.
2. Supporto ai Genitori Separati: gli appartamenti riqualificati saranno assegnati temporaneamente (massimo un anno, senza proroga) a genitori separati che necessitano di una sistemazione urgente per mantenere il rapporto con i propri figli. Il canone di affitto sarà contenuto e includerà le utenze.
3. Servizi di Supporto: il progetto prevede un servizio di “bambinaia di palazzo” per aiutare i genitori che lavorano, e la possibilità di pagamento del canone anche tramite un "debito d'onore" per i genitori in estrema difficoltà.
Benefici Previsti:
1. Stabilità Emotiva per i Minori: fornire ai genitori separati una soluzione abitativa temporanea consentirebbe ai figli di mantenere un rapporto costante con entrambi i genitori, riducendo l’impatto emotivo della separazione.
2. Ambiente più Sicuro: la presenza di famiglie motivate a mantenere un comportamento positivo potrebbe migliorare la sicurezza e la qualità della vita nel condominio.
3. Sostegno Sociale: la proposta si inserisce in un contesto di maggiore attenzione ai problemi sociali, riconoscendo le difficoltà delle famiglie modenesi e offrendo soluzioni concrete.
Sfide e Considerazioni:
1. Ricollocazione degli Immigrati: un elemento critico del progetto è la necessità di ripensare la collocazione dignitosa degli immigrati attualmente ospitati nel condominio, tema che sarà affrontato in un progetto separato.
2. Sostenibilità del Modello: assicurarsi che il modello di assegnazione temporanea e il "debito d'onore" siano sostenibili e gestibili nel lungo periodo sarà essenziale per il successo del progetto.
3. Impatto sulla Comunità: la riqualificazione deve essere gestita in modo da minimizzare le tensioni sociali e promuovere l'inclusione.
In sintesi, il progetto "Condominio Costellazioni" del comitato Modena X Modena rappresenta un intervento mirato e innovativo per affrontare problemi sociali complessi, offrendo supporto concreto ai genitori separati e migliorando la qualità della vita nel condominio e nella zona circostante. Tuttavia, la sua attuazione richiederà una gestione attenta delle diverse sfide, inclusa la ricollocazione degli immigrati e la sostenibilità economica delle soluzioni proposte che ci auspiciamo possano essere attuate il prima possibile. La tutela delle persone viene prima della tutela delle cose.
da Redazione